Che cos’è un’illustrazione? Cosa vuol dire illustrare un testo? Dove si trovano le illustrazioni? A cosa serve l’immagine nel libro illustrato?
In questo articolo voglio fare chiarezza su l’argomento che, beh, è alla base di quasi tutto questo sito web e della mia vita lavorativa.
Che cos’è un’illustrazione?
Rispondere a questa domanda non è affatto semplice.
Un’illustrazione è un elemento visivo che racchiude in sé il senso di ciò che stiamo guardando e che, può andare oltre le parole scritte.
L’Illustrazione è un’immagine con un potere narrativo; realizzate da un autore, per incarico di un editore, con l’obbiettivo di illustrare, ovvero mettere in luce, il significato di un testo, o decorarlo, per poi essere riprodotta a stampa in tante copie.
Un’illustrazione presa singolarmente o insieme ad altre tavole deve raccontare una storia, suscitare curiosità per poter legare il lettore e farlo immergere in mondi nuovi. Spesso si fa l’errore di considerarle di secondaria importanza rispetto al testo, ma ciò è sbagliatissimo, perché sono fondamentali per esaltarne sensi espliciti o nascosti.
La realizzazione di un’illustrazione nasconde un grande lavoro di sintesi.
Mi spiego meglio: questo non vuol dire che l’immagine stilisticamente debba essere sintetica, ma deve sintetizzare in un’immagine un concetto o una porzione di testo, della storia che stiamo leggendo.
Dove si trovano le illustrazioni?
Le illustrazioni si trovano ovunque: dai giornali, alle riviste, sulle confezioni dei prodotti (packaging grafici), sui bugiardini farmaceutici (illustrazioni informative). Si possono chiamare illustrazioni anche le tavole disegnate per la moda, la pubblicità, il cinema o il teatro. E tanto altro ancora, in varie forme e tipologie, le illustrazioni sono infinite!
Ma soprattutto, si trovano nei libri illustrati, e sono sempre relative alla storia che viene raccontata.
Negli albi illustrati, l’illustrazione deve convivere e fare i conti con la scrittura, senza mai essere fine a se stessa o metaforica, perché altrimenti rischierebbe solo di diventare incomprensibile all’interno del contesto narrativo.
Per oggi ho concluso! Se l’articolo ti è piaciuto, trovi qui sotto lo spazio per lasciare un commento.
Sono sicura che si possano scrivere diverse opinioni sull’illustrazione e mi piacerebbe sentire la vostra idea sull’argomento. Secondo voi i libri illustrati sono solo per l’infanzia? Io dico di no.