
Il vero senso del punk è pensare per te stesso, senza limiti, senza regole.
Swissted è il progetto di un’artista e designer: Mike Joyce.
Cresciuto ad Albany, New York, all’inizio degli anni ’80, Joyce è rimasto attratto dall’energia magnetica degli spettacoli hardcore che suonavano nei bar squallidi locali, riuscendo poi a coltivare la passione sia per l’arte grafica che per il design.
Dopo aver studiato con il modernista svizzero Fred Troller alla Alfred University, Joyce si è trovato sempre più attratto dal minimalismo senza abbellimenti dello stile tipografico internazionale o svizzero.

Il progetto Swissted
Ispirati agli anni ’70, ’80 e ’90, Swissted, è una raccolta di poster audaci e accattivanti che rispecchiano l’energia maniacale della musica e del tempo. Da Iggy Pop a David Bowie, dai Minor Threat a Nirvana e molti altri… I poster di Swissted sono contrastanti, complementari, occasionalmente offensivi e generalmente fantastici.
Mike Joyce è amante del punk rock e il modernismo svizzero, due movimenti che non hanno quasi nulla a che fare l’uno con l’altro, per il fatto che i modernisti svizzeri abbiano eliminato tutte le decorazioni. Ha imparato che si può fare qualcosa di audace e strutturato e comunque vivido e pieno di emozioni, ispirandosi ai poster jazz degli anni ’50 di Josef Müller-Brockmann. Una vera e propria arte astratta.

Da dove viene l'idea di Swissted?
Affascinato dal design grafico svizzero, in particolare dallo stile tipografico internazionale, Mike ha trovato interessante il fatto che questi due movimenti sembrassero in contrasto tra loro in quanto il punk ha un’etica anti-establishment e il modernismo svizzero è molto strutturato, e come allo stesso tempo avessero un filo in comune: i modernisti svizzeri hanno eliminato le decorazioni estranee per creare una comunicazione chiara, mentre il punk rock ha preso il rock and roll autoindulgente e lo ha spogliato fino in fondo.
Quindi cosa ha fatto? Li ha combinati insieme per vedere cosa succedeva.
Così è nato Swissted: un progetto grafico minimale ma efficace, che riesce a raggiungere una comunicazione perfetta attraverso l’astrazione.
Un po’ l’opposto di come si fanno le cose oggi.
Conclusioni
Voi che ne pensate di questo progetto? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti 😉
Se come me siete appassionati di musica e design potete trovare il libro contenente 200 poster, possibili da staccare (qualora ce ne fosse qualcuno che vi interessa maggiormente) e pronti da incorniciare! Ogni poster è dedicato a diverse band leggendarie.
Se invece siete solo curiosi e volete visionare i progetti potete trovarli sul sito ufficiale: www.swissted.com.
Spero con questo articolo di avervi portato un pò di ispirazione.
Alla prossima!